Nessuna azienda può permettersi lunghe interruzioni nel servizio di caffè: un distributore di caffè funzionante è vitale per mantenere alto il morale e la produttività dei dipendenti. La riparazione tempestiva di questi dispositivi non solo riduce i tempi di inattività, ma garantisce anche che il caffè, essenziale per molti per iniziare la giornata lavorativa, sia sempre disponibile.
Identificazione dei Problemi Comuni
I distributori di caffè possono presentare vari problemi, dall’esaurimento delle scorte a malfunzionamenti più complessi come guasti meccanici o software. Riconoscere i segni iniziali di questi problemi—come rumori insoliti, perdite, o decremento nella qualità del caffè è fondamentale per intervenire prima che diventino più seri.
Soluzioni e Interventi Rapidi
Quando si verifica un guasto, l’azione immediata è cruciale. Il primo passo consiste nella diagnostica, spesso facilitata da tecnici specializzati tramite assistenza remota, che permette di identificare rapidamente il problema. Segue la riparazione, che può variare da semplici sostituzioni di parti usurate a interventi più complessi. È essenziale avere un fornitore di servizi affidabile che possa garantire interventi rapidi e risolutivi.

Mantenimento e Prevenzione
Per minimizzare le necessità di riparazioni urgenti, è importante adottare un programma di manutenzione regolare. Questo include la pulizia periodica, il controllo delle scorte, e l’aggiornamento del software. Un buon programma di manutenzione previene i guasti e prolunga la vita del distributore, garantendo che la macchina funzioni sempre al meglio delle sue capacità.
Non Aspettare il Guasto, Agisci Ora!
Non lasciare che un guasto inaspettato interrompa la tua giornata lavorativa. Contatta oggi stesso i nostri tecnici esperti per un controllo o per impostare un programma di manutenzione regolare. Garantiremo che il tuo distributore di caffè funzioni sempre al meglio, senza interruzioni. Visita il nostro sito web o chiamaci direttamente per scoprire di più sui nostri piani di manutenzione personalizzati. È il momento di investire nella affidabilità e nell’efficienza del tuo distributore di caffè i tuoi dipendenti e i tuoi clienti te ne saranno grati. Fai il primo passo verso un servizio senza pensieri: contattaci oggi!
Gli allarmi più comuni e come risolverli TOP 10
Vediamo una panoramica dei codici di errore presenti sui Distributori automatici e come risolverli.
- Livello Rifiuti errore molto comune che indica il livello massimo raggiunto dall’acqua di scarico presente nel secchio. E’ bene non sottovalutare questo segnale perché aldilà della frequenza dei passaggi che può provocare il riempimento del secchio, spesso questo indicatore segnala una perdita dall’impianto idraulico, spesso da una valvola dei solubili, altre volte dallo scarico del caffè, in questi casi è bene soffermarsi qualche minuto in più per controllare il distributore automatico in funzione e accertarsi del corretto funzionamento.
- Mancanza Acqua anche questo errore abbastanza comune deve essere valutato con attenzione perché le cause possono essere diverse vediamone alcune.
- mancanza acqua nella rete
- tubo di entrata piegato
- blocco galleggiante o micro dell’airbreak (sostituzione micro e/o galleggiante – pulizia)
- blocco dell’elettrovalvola d’ingresso (sostituzione della valvola o pulizia da calcare o valvola di sicurezza)
- Vuoto Bicchieri siamo nella top ten degli errori più comuni vediamo come risolvere.
- Caricare i bicchieri
- verificare commutazione del micro di presenza
- verificare il motore (cambio colonna)
- Errore beccucci o Traslatore
- rimuovere eventuale presenza di ostacoli o sporco
- verificare commutazione micro
- verificare corretto funzionamento del motoriduttore
- Errore dispensatore zucchero / palette
- rimuovere eventuale presenza di zucchero all’interno del dispensatore
- verificare funzionamento micro e motoriduttore
- verificare presenza di palette incastrate
- Guasto ventolino errore piuttosto comune da non sottovalutare, necessaria un attenta valutazione.
- Verificare presenza di sporco nel ventolino
- verificare integrità connettore ventolino
- verificare integrità circuito idraulico nello specifico passaggio di acqua in caldaia e di conseguenza gruppo erogazione. Il guasto ventolino potrebbe essere causato da una caldaia intasata oppure dai filtri del gruppo intasati/otturati.
- Guasto Gruppo caffè
- verificare funzionalità micro di presenza
- verificare motore giro gruppo
- Errore sonda temperatura
- verificare connettore sonda / sonda ricoperta di calcare
- verificare caldaia (calcare)
- Errore Macinino
- verificare presenza di materiale mischiato ai chicchi di caffè all’interno del macinino
- controllare usura delle macine
- verificare funzionalità motore
- Dose caffè errata
- verificare granulometria caffè macinato
- verificare funzionalità dosatore o intasamento polvere
- verificare i filtri del gruppo caffè e funzionalità della pompa